Passa al contenuto principale
Design Stories

Terrae, la poesia della materia


Contaminazioni estetiche tra razionalità e innovazione

Mirage

Ci sono materiali che portano con sé storie sedimentate nel tempo, capaci di trasformarsi in architettura e design.

La terra è uno di questi: elemento primordiale, radice di ogni costruzione, elemento vivo che muta attraverso luce e gesto.
Da questa essenza nasce Terrae, la nuova collezione Atelier Mirage sviluppata con AMDL CIRCLE , che sarà presentata alla Milano Design Week 2025.

"Abbiamo immaginato di usare la terra come fa uno scultore nel proprio atelier, modellando la materia fino a renderla viva di luce e ombra." — Angelo Micheli, Managing Director, AMDL CIRCLE
00:00 / 00:00

In Terrae la luce è protagonista: non si posa sulla ceramica, la attraversa, creando giochi di ombre inaspettati

Il design lavora sulla tridimensionalità, su rilievi che emergono o si dissolvono a seconda della prospettiva, su trame che si svelano nel dialogo con lo spazio. L'idea del decoro diventa un linguaggio narrativo, oltre l'ornamento.


“Oggi tutto è decoro, anche una parete bianca, perché il decoro è un segno, un messaggio, un codice che distingue e racconta.”
— Michele De Lucchi, Founder, AMDL CIRCLE

Mirage
Mirage

In Terrae la decorazione è incisione precisa e sincera, in un ritmo che percorre la superficie senza appesantirla. Le trame si intrecciano, creando superfici mutevoli che reagiscono allo spazio.

Ma Terrae è più di una collezione.
È una riflessione sulla materia, sul tempo, sulla capacità del design di evocare emozioni primarie.
È un progetto che si muove tra innovazione e memoria, industrializzazione e artigianalità.

“Il gres porcellanato può essere visto come sia un oggetto industriale, di massa, che un oggetto molto artigianale. La relazione con la lavorazione ceramica classica è molto forte.”
— Alberto Nason, Product Designer, AMDL CIRCLE

La collezione si articola in tre interpretazioni della materia.
Atmo omaggia la tradizione delle formelle in ceramica, con rilievi grafici che emergono a seconda dell’incidenza luminosa.
Idro si ispira alla fluidità dell’acqua: i dettagli decorativi leggeri, enfatizzati da sfumature ton sur ton, evocano l’effetto della pioggia sulla materia.

E poi c’è Lito, il cuore più scultoreo della collezione.


Qui la ceramica abbandona la sua tradizionale bidimensionalità e si fa volume, struttura, architettura.

I moduli tridimensionali reinterpretano l’arte dei moucharabieh, formando muri evanescenti che filtrano la luce e creano giochi di trasparenza.
Lito Cristallina
Lito Cristallina
Lito Florita
Lito Florita
Lito Vibrante
Lito Vibrante
Lito Amira
Lito Amira
Mirage
Mirage

La collaborazione tra Mirage e AMDL CIRCLE nasce dalla volontà di unire due linguaggi complementari: la maestria ceramica e la visione architettonica.

Un dialogo aperto, multidisciplinare, costruito sul valore della contaminazione e della diversità. Terrae è un viaggio tra sostanza e leggerezza, tra presenza e assenza. Un invito a riscoprire la forza poetica della materia.

“In AMDL CIRCLE, come in Mirage, i team sono composti da persone con origini diverse. È la terra stessa a unire, quella che ognuno di noi porta con sé sotto le scarpe.”
— Emanuele Maria Novembre, Architetto e Designer, AMDL CIRCLE

Contatti
Entra in contatto


Iscriviti alla newsletter
Non perderti le novità Mirage.
* Campo obbligatorio